Titolo corso | COMUNICARE OGGI IN AZIENDA. LA COMUNICAZIONE INTERNA COME ASSET STRATEGICO D’IMPRESA |
Destinatari | Il corso è rivolto a Imprenditori, Direttori Generali, Manager di ogni funzione, in particolare a Responsabili Marketing & Comunicazione che intendono diffondere nella loro realtà aziendale consapevolezza sull’importanza della comunicazione interna e del suo valore a livello strategico. |
Finalità | L’Impresa esprime la propria vitalità “Comunicando”. La Comunicazione genera relazioni, sviluppa consenso, favorisce la condivisione delle conoscenze, accresce il patrimonio intangibile di una Società: in sintesi crea Valore. In un contesto economico, sociale ed istituzionale altamente complesso ed interdipendente, la Comunicazione diventa quindi per il Management e per tutti i componenti dell’Organizzazione un elemento strategico da governare con intelligenza e competenza in un’ottica intergrata. |
Contenuti | – La comunicazione interna in un’ottica sistemica ed interfunzionale- Creare una “cultura aziendale” della comunicazione integrata, diffondere consapevolezza sul “valore strategico” della Comunicazione- Condivisione della mission e dei valori aziendali- Trasferimento e condivisione della conoscenza- Gli Strumenti per comunicare in azienda: dai tradizionali agli innovativi canali di comunicazione
– Strutturare un “modello di Comunicazione” con procedure e strumenti in linea con le reali necessità aziendali.
|
Durata | 1 giorno |
Metodologia | Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche dalla presentazione di modelli di comunicazione interna efficaci. |

CALENDARIO DIDATTICO
Date: 10/03/2018
Orari: 9-13,00 e 14,00- 18,00
Luogo: BRESCIA- Via Creta 26 – presso Uffici Assetwork
COSTO DI PARTECIPAZIONE
Costo per partecipante:
500,00 € + IVA
Scontistica:
sconto del 20% sulla quota di iscrizione nel caso di almeno 2 partecipanti della stessa azienda
Modulo Adesione
Se la Segreteria Formazione ti ha confermato l'attivazione del corso, CLICCA QUI >> per scaricare e compilare il Modulo Adesione.
Titolo corso | PRAGMATICA DELLA VENDITA: INDIVIDUARE E POTENZIARE LE PROPRIE CAPACITA’ NEGOZIALI |
Destinatari | Il corso è rivolto a Imprenditori, Area Manager e Venditori di qualsiasi tipologia aziendale. |
Finalità | La finalità è fornire una valutazione delle caratteristiche che deve possedere il “Venditore”, fornire strumenti che consentano di determinare i punti di forza e i gap che i partecipanti devono colmare e supportarli nell’individuare soluzioni migliorative concrete. |
Contenuti- | – Analisi dei metaprogrammi del soggetto
– Test di personalità e attitudine alla vendita
– Test intelligenza emotiva
– Simulazione trattative
– Video analisi e strumenti correttivi |
Durata | 2 giorni |
Metodologia | Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da esercitazioni e role playing. |

CALENDARIO DIDATTICO
Date: 8/11/2018 – 14/11/2018
Orari: 9,00-13,00 e 14,00-18,00
Luogo: BRESCIA – Via Creta 26 – presso Uffici Assetwork
COSTO DI PARTECIPAZIONE
Costo per partecipante:
800,00 € + IVA
(lunch e coffee break inclusi)
Scontistica:
sconto del 20% sulla quota di iscrizione nel caso di almeno 2 partecipanti della stessa azienda
Modulo Adesione
Se la Segreteria Formazione ti ha confermato l'attivazione del corso, CLICCA QUI >> per scaricare e compilare il Modulo Adesione.
Titolo corso | SVILUPPARE LE COMPETENZE RELAZIONALI PER MIGLIORARE LE PERFORMANCES DI VENDITA |
Destinatari | Il corso è rivolto a Area Manager e Venditori di qualsiasi tipologia aziendale che desiderino potenziare le proprie capacità relazionali nella fase di vendita. |
Finalità | La finalità è fornire strumenti concreti per sviluppare o potenziare le proprie competenze relazionali e di gestione delle emozioni in relazione alle attività di vendita.Il corso, mediante gli strumenti forniti, consentirà di aumentare la capacità di autovalutazione delle proprie competenze relazionali e di come sono gestite le proprie emozioni, anche in caso di imprevisti, al fine di favorire un miglioramento nell’approccio e nell’orientamento al cliente per favorirne la soddisfazione mediante una gestione ottimale delle fasi di trattativa/vendita. |
Contenuti | – Fisiologia delle emozioni- Elementi di comunicazione empatica
– Tecniche per la gestione delle emozioni e per la peak performance nella vendita
– Tecniche motivazionali e per la gestione dello stress
– Elementi di comunicazione non verbale
|
Durata | 2 giorni |
Metodologia | Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da esercitazioni e role playing. |

CALENDARIO DIDATTICO
Date: 02/02/2018 – 09/02/2018
Orari: 9,00-13,00 e 14,00-18,00
Luogo: BRESCIA – Via Creta 26 – presso Uffici Assetwork
COSTO DI PARTECIPAZIONE
Costo per partecipante:
800,00 € + iva
Scontistica:
sconto del 20% sulla quota di iscrizione nel caso di almeno 2 partecipanti della stessa azienda
Modulo Adesione
Se la Segreteria Formazione ti ha confermato l'attivazione del corso, CLICCA QUI >> per scaricare e compilare il Modulo Adesione.
Titolo corso | MARKETING NON CONVENZIONALE – ALLE RADICI DELLA COMPETITIVITÀ |
Destinatari | Il corso è rivolto a Imprenditori, Direttori Generali, Direttori Commerciali e Direttori Marketing. |
Finalità | La finalità è fornire ai partecipanti un approccio rigoroso e molto concreto per sviluppare azioni di marketing e soluzioni di offerta che facciano progressivamente migrare il sistema di valutazione del vostro Cliente da costo a valore. |
Contenuti | – L’approccio sistemico alla gestione aziendale: fondamenti concettuali, vincoli operativi e cognitivi
– Redditività dei prodotti e mix di produzione – L’ottimizzazione del mix – Aumentare la competitività superando i vincoli di mercato
– Marketing e Vendite alleati strategici – La competitività e l’ottimizzazione della Supply Chain – Il Vostro caso: come impostare un progetto personale |
Durata | 3 giorni |
Metodologia | Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da case study e/o da esercitazioni collettive e da un clima d’interazione d’aula. |

Titolo corso | MARKETING ONE –TO – ONE |
Destinatari | Il corso è rivolto a Venditori, Capi Area, Responsabili di prodotto, Responsabili di Assistenza Post-Vendita. |
Finalità | La finalità è analizzare questa tipologia di marketing che pone come centrale la relazione con il Cliente ritenuto fonte del vantaggio competitivo e offrire strumenti applicativi per la sua implementazione. |
Contenuti | – Il processo del marketing one to one
– La conoscenza: le fonti di informazione relative ai Clienti – Individuazione dei bisogni dei Clienti – i CTQ – La relazione con il Cliente: la nuova leva del mercato – Fedeltà e soddisfazione del Cliente – La tecnologia: supporto al marketing one to one – Le fasi e le componenti di un progetto di marketing di successo – Sviluppare processi aziendali centrati sul Cliente |
Durata | 2 giorni |
Metodologia | Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da case study e/o da esercitazioni collettive e da un clima d’interazione d’aula. |

Titolo corso | LA “ROAD MAP” DELLA VENDITA |
Destinatari | Il corso è rivolto a Imprenditori, Area Manager e Venditori di qualsiasi tipologia aziendale che desiderino avere una visione completa del processo della vendita. |
Finalità | La finalità è fornire strumenti concreti per sviluppare o potenziare le proprie skills e tecniche d’ingaggio prima, durante e dopo la trattativa. |
Contenuti | – Elementi di Programmazione Neurolinguistica
– Training motivazionale per la peak performance nella vendita – La trattativa e le sue fasi – Video analisi e strumenti correttivi |
Durata | 2 giorni |
Metodologia | Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da esercitazioni-simulazioni e role playing. |
