Assetwork propone il software “cloud” QSA.net, quale efficace ed efficiente supporto alla gestione integrata dei molteplici Sistemi di Gestione presenti in azienda (es. ISO 13485 – Marcature CE – Fascicoli Tecnici Dir. (EU) 93/42 – ISO 9001 – ISO 14001 – MOG ex DLgs. 231/’01 – procedure Sicurezza ex TU 81/’08 – Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR, etc.).
Per comprendere le funzionalità e le potenzialità del software QSA.net è disponibile una breve presentazione. Guarda il VIDEO DI PRESENTAZIONE DI QSANET
Vi ricordiamo che il software potrebbe risultare particolarmente utile per:
- Gestire la documentazione aziendale di vs. interesse in un unico punto condiviso e sotto controllo (es. certificazioni di prodotto); importa in un ambiente cloud protetto e sicuro i documenti esistenti per poterne disporre ovunque ci si trovi (presso clienti, fornitori, in trasferta, presso sedi secondarie etc.) senza necessità di doverne gestire delle copie;
- Velocizzare e automatizzare i processi organizzativi per una immediata rintracciabilità e condivisione delle informazioni documentate relative a gestione dei documenti, gestione delle risorse, gestione dei processi di miglioramento, gestione dell’analisi e della valutazione.
- Favorire l’analisi del contesto, la definizione delle parti interessate e dei relativi requisiti, la valutazione del rischio;
- Integrare successivamente ulteriori Sistemi di Gestione;
- Supportare il monitoraggio e la gestione dei rischi di business grazie alla completa automatizzazione di scadenze e di processi operativi per la loro identificazione e gestione.
- Ottimizzare la comunicazione, interna ed esterna attraverso notifiche automatiche via mail;
- Favorire il consolidamento della conoscenza attraverso la creazione di archivi di informazioni documentate strutturate ed organizzate;
- Accrescere la consapevolezza del personale, che viene coinvolto per consultare o interagire con l’applicazione solo quando è necessario;
- Automatizzare l’analisi delle performance attraverso indicatori e tabelle di riepilogo per tutti i principali processi organizzativi.
ASSETWORK in qualità di VAR QSA.NET fornisce formazione e assistenza on site alle medesime tariffe del servizio standard previsto per la formazione e assistenza on line.
Gli interessati possono richiedere la DEMO GRATUITA del software all’indirizzo mail info@assetworksrl.it . Riceverete password di accesso per la demo che sarà attiva gratuitamente 15 giorni al fine di valutarne funzionalità e potenzialità. Allo scadere del quindicesimo giorno la demo sarà disattivata in automatico.
Qualunque sistema di gestione aziendale deve essere parte integrante dell’organizzazione stessa, al fine di poterne apprezzare i vantaggi a livello organizzativo, così evitando di implementare un sistema parallelo di cui si “subiscano solamente i costi”.
Assetwork effettua un’analisi in dettaglio delle modalità organizzative presenti e costruisce “su misura” il sistema di gestione da implementare.
I sistemi di gestione che Assetwork, grazie al suo Team di Consulenti Esperti, è in grado di progettare e realizzare sono:
– Sistema di Gestione Qualità – UNI EN ISO 9001
– Sistema di Gestione Ambientale – UNI EN ISO 14001
– Sistema di Gestione Sicurezza – UNI ISO 45001
– Sistema di Gestione Qualità settore Automotive – IATF 16949
– Sistema di Gestione settore Aerospaziale – UNI EN 9100-9110-9120
– Sistema di Gestione dei Dispositivi Medici – UNI EN ISO 13485
– Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare – ISO 22000
– Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni – UNI CEI ISO – IEC 27001
– Sistema di Gestione Etica – SA8000
– Sistema di Gestione Responsabilità Amministrativa della Società – D.Lgs. 231/2001
– Sistema di Gestione Laboratori di Taratura – UNI CEI EN ISO/IEC 17025
– Sistemi NATO AQAP 2110-2120-2070
– Sistema di Gestione per “End Of Waste” – Regolamento (UE) 333/2011 e Regolamento (UE) 715/2013
– Sistemi di Gestione di Istituti di Vigilanza Privata – UNI 10891
– Requisiti Centrali di Telesorveglianza – UNI 11068
– Sistemi di Gestione dell’Energia – ISO 50001
– Sistemi di Gestione Integrati
Le fasi principali seguite da Assetwork nello sviluppo dei sistemi di gestione sono:
– analisi dei processi, valutazione dei rischi e loro significatività
– realizzazione di un sistema documentale descrittivo e di registrazione composto da procedure, istruzioni e moduli per quanto ritenuto necessario a dare supporto al personale dell’organizzazione affinché siano disponibili indicazioni per lo svolgimento e il controllo delle attività
– esecuzione di audit interni volti a diagnosticare il livello di applicazione del sistema di gestione e ad individuare le aree più critiche
– definizione di un programma di miglioramento basato su azioni (preventive e correttive) focalizzate alla riduzione delle criticità rilevate o alla loro prevenzione
– supporto nello svolgimento del Riesame della Direzione (valutazione complessiva del sistema di gestione – punti di forza, punti di debolezza, azioni di miglioramento e obiettivi futuri)
Assetwork, per i sistemi di gestione “certificabili”, è al fianco del Cliente in tutte le fasi di sviluppo del progetto, incluso il momento di scelta dell’Ente di Certificazione e durante l’audit certificativo.
È inoltre possibile richiedere ad Assetwork un successivo supporto al mantenimento del sistema implementato, grazie a specifici contratti di “assistenza“ pianificati in base alle esigenze del Cliente.