Obiettivo del corso è fornire le basi per organizzare in modo efficiente ed economico la manutenzione delle macchine e delle infrastrutture di stabilimento.
Destinatari:
Il corso è rivolto a Responsabili di Produzione di aziende medio piccole e Capi reparto/Responsabili di Manutenzione di aziende di medie o grandi dimensioni.
Metodologia:
Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici, case study e test di autoverifica per permettere ai partecipanti di valutare il proprio apprendimento.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.
Il corso è della durata di 8 ore:
- Concetti base per il successo.
- I 5 principi del “Vivere la Fabbrica”.
- La soluzione a basso costo per organizzare la fabbrica.
- Il TPM
- L’indice OEE e l’impatto delle fermate macchine sulla resa degli impianti.
Le 3 basi del TPM
- Ingegneria dell’affidabilità
- Fattori fisici
- Fattori umani
I principali indicatori.
Gli “Attori” principali e i loro compiti.
- Le fasi principali del TPM.
- Metodologia operativa.
- Strutturare una scheda TPM.