Obiettivo del corso è presentare un’esaustiva panoramica della normativa vigente in materia di pubblicità sanitaria ed illustrare le Linee Guida del Ministero della Salute.

Si espone l’impatto normativo sulla documentazione per l’attività d’informazione, comunicazione e marketing delle aziende del settore Medical Device verso i differenti target di riferimento: pubblico specialistico e privato. Si forniscono elementi di valutazione utili per comprendere la compliance della documentazione attiva in azienda con riferimento ai contenuti e agli strumenti di comunicazione utilizzati nella pubblicità dei Dispositivi Medici (flyer, brochure, sito internet, social etc).

Destinatari:

Il corso è rivolto a Imprenditori, Responsabili Marketing, Responsabili Qualità e Regulatory Affairs di Aziende produttrici, Importatori e Distributori di Dispositivi Medici.

Metodologia:

Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici a momenti di interattività.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.

Il corso è della durata di 8 ore:

  • L’attuale sistema normativo in materia di Pubblicità sanitaria:

    • Normativa UE
    • Normativa nazionale
    • Le Linee guida del Ministero della Salute
  • La documentazione per la diffusione dei messaggi pubblicitari nei diversi canali:

    • Siti internet di proprietà aziendale
    • Siti internet non di proprietà aziendale
    • Messaggi pubblicitari contenenti link attivabili
    • Social Network (Facebook, Youtube, Instagram, etc)
    • Messaggistica SMS e  MMS
    • Mailing
    • Numeri Verdi
  • Autorizzazioni del Ministero della Sanità.
  • Contenuti pubblicitari non consentiti.

  • Espressioni obbligatorie.

  • L’utilizzo di Testimonial nella comunicazione pubblicitaria dei Medical Device.

Richiedi informazioni

Contatta i nostri uffici o compila il form cliccando sul bottone a destra

Contattaci
+39 030 2424337