Obiettivo del corso è fornire una panoramica generale sul Project Management, oltre a illustrare strumenti specifici per la pianificazione, la gestione e il controllo efficace del progetto/commessa.

Tra essi, verrà illustrato l’algoritmo “Critical Chain” (che fa riferimento alla Teoria dei Vincoli) quale potente strumento per la pianificazione efficace di progetti e commesse.

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di utilizzare il Project Management per la pianificazione e il controllo di progetti che deve gestire.

Destinatari:

Il corso è rivolto a Imprenditori, Manager, Responsabili di progetti/commesse e Addetti alla pianificazione di progetti/commesse che debbano gestire uno o più progetti nel rispetto di risorse assegnate (tempi, risorse umane, materiali).

Metodologia:

Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici ad esercitazioni e role playing.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.

Il corso è della durata di 16 ore:

  • Il Project Management: elementi base e concetti.

  • Il modello di pianificazione della risorsa a capacità finita: Critical Chain.

  • Come dimensionare correttamente la durata delle singole attività.
  • La variabilità e il conflitto della protezione per ogni attività.
  • Come proteggere il progetto dall’“incertezza”: i buffers.
  • Dal Project Management al Buffer Management per il controllo del progetto.

Richiedi informazioni

Contatta i nostri uffici o compila il form cliccando sul bottone a destra

Contattaci
+39 030 2424337