Obiettivo del corso è fornire le basi per la gestione innovativa degli acquisti operando negli e-marketplace, approfondendo gli aspetti attinenti all’ e-procurement.
Destinatari:
Il corso è rivolto a Imprenditori e Manager della funzione Acquisti di aziende medio piccole e giovani Manager operanti nell’area Acquisti di aziende di medie o grandi dimensioni.
Metodologia:
Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici, case study e test di autoverifica per permettere ai partecipanti di valutare il proprio apprendimento.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.
Il corso è della durata di 8 ore:
Il mondo degli acquisti e i nuovi mercati virtuali
- Il management e le fasi dei processi di acquisto
- Ricerca, valutazione e comparazione dei fornitori
- La negoziazione
- L’ innovazione tecnologica nei processi d’acquisto e suo impatto nella negoziazione
- E-marketplace: funzionalità e ruolo nella gestione innovativa degli acquisti
- La valutazione di fornitori per la creazione della Short List
- L’impatto dell’e-procurement sull’insieme dei processi di acquisto
- Definizione, benefici e fattori critici dei sistemi di e-procurement
- Le dimensioni e i modelli di funzionamento dell’ e-procurement
- I cataloghi on line: le differenti tipologie e le modalità di implementazione
- Le tipologie di applicazione
- Le gare on line (tipologie)