Obiettivo del corso è lo sviluppo di tecniche psicologico – comportamentali necessarie per gestire le diverse dinamiche nella relazione tra operatori, pazienti e caregiver all’interno di una RSA, considerando aspetti di etica socio-sanitaria nell’assistenza alle persone affette da demenza.
La finalità è quella di migliorare le proprie competenze relazionali e di contribuire ad erogare un servizio di qualità, in un’ottica di Customer Care nella centralità della Persona.
Destinatari:
Figure professionali all’interno di una Residenza Sanitaria Assistenziale
Attività e metodologia:
Corso erogato in modalità e-learning, con attenzione sia all’aspetto teorico – psicologico del lavoro sia alla sua applicazione nell’ambito professionale. Dibattiti, esercitazioni, proiezioni e debriefing.
Consegna di dispense riassuntive personalizzate verso fine corso.
Il corso, della durata di 12 ore, è articolato in 3 moduli
1°Modulo – Comunicazione efficace nel rapporto con il Paziente affetto da demenza
- La gestione del rapporto con il Paziente affetto da demenza: aspetti psicosociali nella relazione d’aiuto, in particolare nella patologia del Morbo di Alzheimer.
- L’ascolto attivo in RSA: sviluppare al meglio l’arte dell’ascolto per entrare in sintonia con persone affette da demenza.
- Empatia ed Alzheimer: migliorare tale competenza, in un’ottica di immedesimazione ma non identificazione.
- Assertività ed Alzheimer: esprimersi con autorevolezza per affrontare eventuali critiche e conflittualità con tali persone.
2°Modulo – Modalità comunicative tra Operatore e Paziente affetto da demenza
- Le tre diverse modalità comunicative e la loro risonanza nel contesto sanitario.
- La comunicazione verbale con il Paziente affetto da demenza: le potenzialità della parola per comunicare, coinvolgere e motivare il Paziente.
- La comunicazione paraverbale: strategie per rendere più funzionale la propria vocalità nel rapporto con l’utente in difficoltà.
- La comunicazione non verbale: captare segnali e microespressioni incisive nella relazione con il Paziente affetto da demenza.
3° Modulo – La Relazione con Paziente affetto da demenza e Caregiver: area etica socio-sanitaria
- Aspetti di etica socio-sanitaria della professione in una RSA: l’assistenza al Paziente affetto dal morbo di Alzheimer nella relazione d’aiuto.
- La relazione con il Caregiver del paziente affetto da demenza: dinamiche da affrontare e competenze fondamentali su cui far leva.
- Le diverse fasi della vita: vecchiaia, malattia, morte ed elaborazione del lutto; problematiche etiche e psicologiche che caratterizzano tali dimensioni.
- Coltivare resilienza ed autoefficacia per affrontare in maniera costruttiva situazioni di difficile gestione nelle patologie di demenza.