Obiettivo del corso è fornire le basi per effettuare una corretta analisi del magazzino e suggerire degli spunti per il miglioramento della sua composizione.
Destinatari:
Il corso è rivolto a Imprenditori e Manager della funzione Acquisti di aziende medio piccole e giovani Manager operanti nell’area Acquisti di aziende di medie o grandi dimensioni.
Metodologia:
Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici a case study.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.
Il corso è della durata di 8 ore:
Il magazzino come riflesso della gestione aziendale.
- La statistica funzionale all’analisi dei magazzino.
- I dati e la loro importanza.
- Il controllo di coerenza tra magazzino fisico e contabile.
- Metodi di inventario e di analisi inventariale.
L’analisi ABC del magazzino
- Analisi per classi di movimentazione
- Analisi per classi merceologiche
Interazioni magazzino – acquisti – sviluppo prodotto – vendite.
Organizzazione del magazzino fisico e “visual management”.
- Spunti per il miglioramento.