Obiettivo del corso è fornire una panoramica degli indicatori di performance (KPI) necessari per impostare un corretto controllo delle principali attività della propria azienda a supporto dei processi decisionali.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di operare una corretta scelta degli indicatori di performance, di definire i termini per il loro monitoraggio e la frequenza di estrazione ed elaborazione da sistema per misurare le performance dei principali processi aziendali.
Destinatari:
Il corso è rivolto a Imprenditori, Direttori generali, Direttori di Stabilimento, Direttori Operations e Responsabili Qualità.
Metodologia:
Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici, case study e test di autoverifica per permettere ai partecipanti di valutare il proprio apprendimento.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.
Il corso è della durata di 16 ore:
- La necessità di misurare e “misurarsi”.
- La raccolta ed analisi dei dati.
Prima di iniziare – la mappatura di processo.
- Fondamenti di statistica applicata.
- Gli indicatori per area.
- Acquisti.
- Stock management.
- Produzione.
- Logistica.
- Qualità.
- Ufficio tecnico.
- Vendite.
- Sviluppare insieme un sistema di KPI.