Obiettivo del corso è fornire le basi per la stesura di contratti di acquisto per una corretta e chiara regolamentazione dei rapporti cliente-fornitore.
Destinatari:
Il corso è rivolto a Imprenditori e Manager della funzione Acquisti di aziende medio piccole e giovani Manager operanti nell’area Acquisti di aziende di medie o grandi dimensioni.
Metodologia:
Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici a case study.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.
Il corso è della durata di 8 ore:
La “Disciplina della subfornitura nelle attività produttive” – La legge 192/98.
Documentazione di base per l’avvio di un rapporto cliente- fornitore.
Il contratto di fornitura
- Clausole su fatture e prezzi: Le “Migliori condizioni”
- Esclusiva e minimo garantito
- Il “focus” su Qualità – Logistica di Magazzino – Logistica Distributiva
- Garanzie
- Proprietà intellettuale
- La regolamentazione del comodato d’uso
- La sospensione del contratto
- Clausole legali
- Il Contratto di confidenzialità.
Il patto di non concorrenza tra fornitore e cliente.