Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una visione complessiva della struttura Sistema di Gestione (Qualità, Ambiente, Sicurezza), illustrare il ruolo dell’Auditor Interno e fornire strumenti concreti per programmare ed effettuare audit interni alla propria organizzazione.
Destinatari:
Il corso è rivolto a Imprenditori di PMI, Rappresentanti della Direzione, Responsabili Qualità, Componenti dell’Ufficio Qualità, Quadri e Specialisti aziendali, che abbiano necessità di essere qualificati come Auditor Interni o che hanno necessità di conoscere modalità e criteri di esecuzione degli audit interni.
Metodologia:
Corso erogato in modalità e-learning.
Sono alternati contenuti teorici e case study allo svolgimento di alcune esercitazioni individuali e collettive.
Invio a fine corso di dispense riassuntive personalizzate.
Il corso è della durata di 16 ore:
- La normativa di riferimento.
- L’Audit Interno ed il suo fine.
- Tipologie di Audit.
- L’approccio per processi e l’approccio al Sistema di Gestione.
- Il ruolo dell’Auditor interno e le sue caratteristiche.
- Preparazione di un audit interno (documentazione a supporto).
- Programmazione e comunicazione degli audit interni.
- Esecuzione degli audit interni (apertura, svolgimento, chiusura).
- L’importanza dell’ascolto (ascoltare il contenuto, sospendere il giudizio, cercare chiarimenti).
- Cos’è un’evidenza oggettiva.
- Documentazione degli Audit Interni (il Rapporto di audit).
- Comunicazione dei risultati degli Audit Interni.
- Gestione dei rilievi registrati: il Piano delle azioni di miglioramento