Il corso è rivolto a Responsabili di Produzione di aziende medio piccole e Capi reparto/Resp. di Manutenzione di aziende di medie o grandi dimensioni.
Finalità
Fornire le basi per organizzare in modo efficiente ed economico la manutenzione delle macchine e delle infrastrutture di stabilimento.
Contenuti
– Introduzione
Concetti base per il successo
I 5 principi del “Vivere la Fabbrica”
La soluzione a basso costo per organizzare la fabbrica
– Il TPM
L’indice OEE e l’impatto delle fermate macchine sulla resa degli impianti
Le 3 basi del TPM: Ingegneria dell’affidabilità – fattori fisici – fattori umani
I principali indicatori
Gli “Attori” principali e i loro compiti
Le fasi principali del TPM
Metodologia operativa
Strutturare una scheda TPM
Durata
1 giorno
Metodologia
Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da presentazione di case study e testdi autoverifica per permettere ai partecipanti di valutare il proprio apprendimento.
Questo sito utilizza i cookie di Google Analytics per le statistiche di traffico al sito, senza profilazione. Per maggiori info ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.