Titolo corso | IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI |
Destinatari | Il corso è rivolto a Imprenditori, Direttori Amministrativi di PMI. |
Finalità | La finalità è fornire ai partecipanti una panoramica complessiva del Controllo di Gestione, delle sue logiche e degli strumenti operativi a supporto della sua implementazione. |
Contenuti | – Cos’è il Controllo di Gestione o Management Control e l’utilità nelle PMI
– Contabilità Generale e Contabilità Direzionale (o Strategica): le differenze – Contabilità Strategica e Contabilità Analitica: le differenze – Controllo di Gestione per Canali di Vendita, Divisione, Business Unit, Filiale, Centro di Costo (per le divisioni aziendali di supporto) – Budget Economico: presupposti, strumenti e tecniche di pianificazione annuale e mensilizzazione – Piano Economico: presupposti, strumenti e tecniche di pianificazione pluriennale – Le differenze tra Budget Economico e Piano Economico – La Pianificazione Finanziaria: Budget Finanziario/Piano Finanziario – Il controllo delle previsioni: la pre-consuntivazione mensile del Budget – Analisi degli scostamenti (deviazioni) tra dati Preconsuntivi (PreActual) e obiettivi pianificati – Le cause delle deviazioni di Budget: cause Interne e cause Esterne – Le Contromisure alle deviazioni di Budget – “L’OffSet Economico e Finanziario” – La revisione periodica del Budget – La previsione in corso d’anno della chiusura di Bilancio al 31/12 – la “Forecast” Annuale – Controllo di Gestione strumento strategico nelle scelte aziendali – Il Controllo di gestione e la sua integrazione nell’organizzazione aziendale |
Durata | 2,5 giorni |
Metodologia | Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da case study e/o da esercitazioni collettive e da un clima d’interazione d’aula. |
