Il corso è rivolto a coloro che operano nelle funzioni R&D di prodotto, Ingegneria di processo, Industrializzazione.
Finalità
Fornire gli strumenti metodologici per effettuare l’analisi dei possibili modi di guasto di un sistema (prodotto o processo di realizzazione) e affrontare la loro preventiva risoluzione già nelle fasi di sviluppo prodotto o industrializzazione processo.
Contenuti
– Introduzione
L’importanza del progetto nella definizione del costo diretto del prodotto
I costi “occulti” della progettazione
– Panoramica dei metodi di analisi nella Progettazione
FTA
R.A.M.S.
FMEA di prodotto
FMEA di processo
– FMEA di prodotto / FMEA di processo
Organizzazione di una sessione di FMEA
L’importanza del Team e la composizione “bilanciata”
Conoscenze di base e requisiti preliminari
L’approccio DMAIC per la FMEA
INPUT per la FMEA – le CTQ di progetto
Sviluppo del diagramma a blocchi funzionale “FMEA oriented”
Sviluppo operativo della FMEA
Probabilità di accadimento, Gravità, Rilevabilità e riproducibilità di un evento
Valutazione dell’indice di criticità dell’evento
Azioni preventive e correttive e la riduzione dell’indice di criticità
Valutazione dei risultati
Conclusioni
Durata
4 giorni
Metodologia
Il corso sarà connotato oltre che da momenti di lezione frontale, anche e soprattutto da presentazione di case study e testdi autoverifica per permettere ai partecipanti di valutare il proprio apprendimento.
Questo sito utilizza i cookie di Google Analytics per le statistiche di traffico al sito, senza profilazione. Per maggiori info ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.