Qualunque sistema di gestione aziendale deve essere parte integrante dell’organizzazione stessa, al fine di poterne apprezzare i vantaggi a livello organizzativo, così evitando di implementare un sistema parallelo di cui si “subiscano solamente i costi”.
Assetwork effettua un’analisi in dettaglio delle modalità organizzative presenti e costruisce “su misura” il sistema di gestione da implementare.
I sistemi di gestione che Assetwork, grazie al suo Team di Consulenti Esperti, è in grado di progettare e realizzare sono:
– Sistema di Gestione Qualità – UNI EN ISO 9001
– Sistema di Gestione Ambientale – UNI EN ISO 14001
– Sistema di Gestione Sicurezza – UNI ISO 45001
– Sistema di Gestione Qualità settore Automotive – IATF 16949
– Sistema di Gestione settore Aerospaziale – UNI EN 9100-9110-9120
– Sistema di Gestione dei Dispositivi Medici – UNI EN ISO 13485
– Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare – ISO 22000
– Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni – UNI CEI ISO – IEC 27001
– Sistema di Gestione Etica – SA8000
– Sistema di Gestione Responsabilità Amministrativa della Società – D.Lgs. 231/2001
– Sistema di Gestione Laboratori di Taratura – UNI CEI EN ISO/IEC 17025
– Sistemi NATO AQAP 2110-2120-2070
– Sistema di Gestione per “End Of Waste” – Regolamento (UE) 333/2011 e Regolamento (UE) 715/2013
– Sistemi di Gestione di Istituti di Vigilanza Privata – UNI 10891
– Requisiti Centrali di Telesorveglianza – UNI 11068
– Sistemi di Gestione dell’Energia – ISO 50001
– Sistemi di Gestione Integrati
Le fasi principali seguite da Assetwork nello sviluppo dei sistemi di gestione sono:
– analisi dei processi, valutazione dei rischi e loro significatività
– realizzazione di un sistema documentale descrittivo e di registrazione composto da procedure, istruzioni e moduli per quanto ritenuto necessario a dare supporto al personale dell’organizzazione affinché siano disponibili indicazioni per lo svolgimento e il controllo delle attività
– esecuzione di audit interni volti a diagnosticare il livello di applicazione del sistema di gestione e ad individuare le aree più critiche
– definizione di un programma di miglioramento basato su azioni (preventive e correttive) focalizzate alla riduzione delle criticità rilevate o alla loro prevenzione
– supporto nello svolgimento del Riesame della Direzione (valutazione complessiva del sistema di gestione – punti di forza, punti di debolezza, azioni di miglioramento e obiettivi futuri)
Assetwork, per i sistemi di gestione “certificabili”, è al fianco del Cliente in tutte le fasi di sviluppo del progetto, incluso il momento di scelta dell’Ente di Certificazione e durante l’audit certificativo.
È inoltre possibile richiedere ad Assetwork un successivo supporto al mantenimento del sistema implementato, grazie a specifici contratti di “assistenza“ pianificati in base alle esigenze del Cliente.