Il Regolamento UE 2017/745 modifica sostanzialmente il quadro normativo relativo alla commercializzazione in Europa dei Dispositivi Medici. Entrato in vigore il 25 maggio 2017, abroga le direttive 90/385/CEE (Dispositivi Medici Impiantabili Attivi) e 93/42/CEE (Dispositivi medici) e dovrà essere implementato entro il 25 maggio 2020.
ASSETWORK vanta SPECIFICHE COMPETENZE NEL SETTORE DEI MEDICAL DEVICES, avendo maturato negli anni esperienze significative in aziende del comparto MD con progetti di organizzazione aziendale, implementazione di Sistemi di Gestione, marcature CE.
I nostri consulenti vi possono affiancare in questo specifico “periodo di cambiamento”, consapevoli del forte impatto che il nuovo Regolamento Europeo sta avendo ed avrà sul settore MD.
Proposta di valore di Assetwork sono i CORSI AZIENDALI mirati sulle specifiche esigenze delle aziende, siano esse fabbricanti, importatori, distributori o mandatari.
Organizziamo workshop e corsi di aggiornamento aziendali sulle normative di riferimento per il settore per formare le figure professionali che in azienda sono responsabili della Regulatory e dei Sistemi di Gestione. Inoltre per informare e sensibilizzare riguardo la portata e l’impatto del nuovo Regolamento UE, Assetwork ha pensato a specifici moduli per l’ area commerciale, l’ufficio acquisti e gare e coloro che in azienda a vario titolo sono coinvolti dalle nuove disposizioni di legge. La formazione è incentrata sul nuovo Regolamento (UE) 2017/745 Meddev 2.7/1 Rev. 4 Clinical Evalutation Usabilità e 13485:2016
Se interessati potete richiedere un preventivo per un CORSO AZIENDALE che sarà costruito intorno ai vs. specifici fabbisogni formativi.
Per informazioni e per organizzare la vostra formazione in azienda potete contattarci via mail info@assetworksrl.it o telefonicamente contattando lo 030 2424337