Nuovi contributi regionali agevoleranno le imprese per investimenti di miglioramento dell’efficienza energetica.
A partire dal 28 settembre p.v., sarà infatti possibile presentare richiesta di contributo per le aziende che intendono effettuare DIAGNOSI ENERGETICHE o adottare un SISTEMA DI GESTIONE ISO 50001.
E’previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili. I tetti massimi di spesa agevolabile sono rispettivamente di € 10.000 per le diagnosi energetiche e di € 20.000 per l’adozione di sistemi di gestione ISO 50001.
L’assegnazione del contributo avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Ad esaurimento della dotazione finanziaria verrà consentito l’inserimento on-line delle richieste di contributo per la creazione di una lista di riserva, fino ad un massimo di richieste aggiuntive pari al 10% delle risorse inizialmente stanziate. Gli interventi in lista d’attesa verranno finanziati in caso di rinuncia o riduzione dei costi degli interventi già rendicontati.
Per richiedere informazioni sui servizi di consulenza che Assetwork attiva a sostegno delle imprese interessate a migliorare la propria efficienza energetica potete contattare la d.ssa Carla Viganò tel. 030 2424337 c.vigano@assetworksrl.it