Per rilanciare la competitività delle imprese italiane e favorire INVESTIMENTI IN RICERCA & SVILUPPO dal 1° gennaio 2016 gli imprenditori possono usufruire dell’agevolazione fiscale del credito d’imposta per le attività di Ricerca & Sviluppo tramite compensazione in F24.
Tra le novità introdotte ricordiamo che tra i soggetti che possono supportare le imprese nei loro investimenti in Ricerca & Sviluppo non si annoverano solo le Università e i Centri di Ricerca come accadeva in passato, ma anche Enti e Società private possono essere attori attivi in questo processo di crescita di competitività e innovazione delle aziende.
ASSETWORK si propone come partner affidabile con competenze altamente qualificate per PROGETTI D’INNOVAZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI, offrendo i propri servizi di consulenza, formazione e coaching.
Le attività di Ricerca & Sviluppo oggetto dell’agevolazione fiscale per le quali ASSETWORK può affiancare le imprese possono concretizzarsi in progetti volti a favorire l’acquisizione di nuove conoscenze, la progettazione di processi e servizi innovativi, l’implementazione di piani di sviluppo finalizzati a migliorare la competitività dell’azienda in un contesto sempre più globale.
Il credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo è riconosciuto:
– per gli anni 2015-2019 (anziché 2014-2016);
– a favore di tutte le imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo, a prescindere dal fatturato
– fino ad un importo massimo annuale di 5 milioni di euro;
– nella misura del 25% (e non più del 50%) degli incrementi annuali di spesa nelle attività di ricerca e sviluppo rispetto alla media dei 3 periodi d’imposta precedenti all’anno 2015, sempreché siano sostenute spese per attività di ricerca e sviluppo pari ad almeno € 30.000 (e non più € 50.000) in ciascuno dei periodi d’imposta;
– per le spese relative a competenze tecniche e privative industriali.
Per informazioni e approfondimenti, potete contattare la d.ssa Carla Viganò al numero 030 2424337 oppure via mail all’indirizzo di posta elettronica c.vigano@assetworksrl.it